Un confronto aperto sulle passioni, i sogni, le delusioni e le incazzature quotidiane

Estate, costume, diete…si salvi chi può!!! Ti guardi allo specchio e ti aggredisce lo sconforto. Pelle a buccia d’arancia, qualche rotolino inaspettato e qualche mollezza di troppo. Correre ai ripari in poche settimane ti sembra un’impresa titanica. In realtà, subito dopo le feste natalizie avevi pensato di metterti a stecchetto, ma poi hai preferito fare finta di niente. Fino a quando il tartassamento mediatico non ha avuto il sopravvento. Yogurt con bifidus assorbi-pancia, creme che te le spalmi, ci dormi sopra e al mattino sei secca come un’acciuga, barrette ipocaloriche che sostituiscono un pasto completo, nel senso che le vedi e ti passa istantaneamente l’appetito e poi c’è il palloncino saziante in gomma naturale, lo ingoi, ti si installa nello stomaco e il gioco è fatto: aiuta a ridurre lo stimolo della fame. Nessuno parla di effetti collaterali. Sarà, ma l’idea di ingoiare dei micro cristalli che poi a contatto coi succhi gastrici si gonfiano nello stomaco trasformandosi in una palla da tennis, non mi lascia tranquilla. Vada allora per il metodo tradizionale, la dieta. Preferibilmente fai da te (non che sia meglio in senso medico, ma almeno costa poco e non devi subìre l’onta di mostrare il tuo peso a un perfetto sconosciuto che poi ti rimprovera pure se trasgredisci con un semplice gelato). Allora vai su Internet e cominci a navigare…ci sarà pure un menu dietetico adatto a te e che non comporta grandi sofferenze! Dieta mediterranea, dieta dissociata, dieta del minestrone, della banana, del cioccolato, del gelato…mille riduzioni caloriche per tutti i gusti. Come scegliere? Forse questo passaggio è ancora più difficile della dieta in sè per sè. Stai quasi per rinunciare, quando incappi nella dieta del gruppo sanguigno (!!!). Ma che c…o c’entra il gruppo sanguigno? Invece, secondo recenti studi, c’entra eccome…pare, infatti, che alcune  lecitine (molecole proteiche contenute nei cibi) siano assimilate con o senza difficoltà dall’organismo, in base al gruppo sanguigno di appartenenza. Per esempio, le persone con gruppo sanguigno O digeriscono senza alcun problema le  carni rosse, mentre le persone con gruppo sanguigno A tollerano difficilmente questo alimento. E’ proprio vero, non si finisce mai di imparare… Io ci rinuncio e vado a mangiarmi una brioche con gelato e panna, ma se voi volete saperne di più, cliccate qui e buon divertimento…   http://www.alfemminile.com/mag/forma/d5408.html.

Commenti su: "Diete, si salvi chi può!" (2)

  1. mares ha detto:

    …mi hai fatto morire dalle risate…la crema che ci dormi sopra e ti svegli secca è bellissima…qual’è così la provo anch’io…

    • è una della linea somatoline…quell’azienda che fa la pubblicità per combattere la cellulite mettendo in mostra culi che più belli e sodi non si può. e tu sei lì che ti rodi, ti guardi la tua d cellulite e pensi di essere nata dalla parte sbagliata. comunque, una mia amica la usa e la sera va a letto avvolta pure nella pellicola trasparente. vanta effetti strepitosi. ma io non l’ho ancora beccata alla prova costume…

Lascia un commento

Cloud dei tag